Le Aziende del Comune di Ferrara possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2018, presentare all’Ufficio TARI del Comune di Ferrara la richiesta di riduzione della TARI dell’anno 2017 per l’avvio al riciclo dei rifiuti assimilati ad opera di impresa abilitata.
Entro il 31 gennaio 2018 occorre comunicare al proprio Ente gestore dei servizi di fognatura i quantitativi e i parametri qualitativi delle acque utilizzate nel processo produttivo e scaricate in pubblica fognatura nell'anno 2017.
Il GSE ha aggiornato il “Catalogo degli apparecchi domestici”, un elenco contenente apparecchi, macchine e sistemi, identificati con marca e modello, per la produzione di energia termica. Tale Catalogo viene utilizzato per semplificare la procedura di accesso agli incentivi previsti dal nuovo Conto Termico.
Modificata la misura dell'addizionale dovuta per l'anno 2017 e prevista la sua non apllicazione per l'anno 2018
L'Amministrazione del Comune di Modena in collaborazione con HERA, a partire dal 26-31 Marzo p.v. o nei primi giorni di Aprile, modificherà il servizio di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati della Zona Modena Est, introducendo il nuovo servizio di raccolta porta a porta integrale.
Aliquote contributive anno 2018
Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto è stata pubblicata la L. 123/2017, conversione in Legge del D.L. 91/2017, che all’articolo 9 bis contiene la nuova disciplina sull’impiego dei sacchetti di plastica fornite ai consumatori per l’asporto delle merci nei punti vendita di merci o prodotti.
Comunichiamo che dal 1° gennaio 2018 il saggio di interesse legale è aumentato allo 0,3% annuo.
CONFINDUSTRIA EMILIA Area Centro - Sede di Ferrara, in collaborazione con la rivista L'Imprenditore e la Piccola Industria di Confindustria, ha organizzato un incontro sul tema del "Lean Management: Crescita 4.0" che si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 14.30 presso la sede associativa di Via Mons. Luigi Maverna n. 4 - Ferrara.
SISTRI – aggiornamenti di fine anno
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria