Comunicazione preventiva obbligatoria per via telematica e versamento di contributo pari a 40 euro per ogni dipendente inviato in Francia per effettuare una prestazione di servizi
CONAI – variazione del Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi in alluminio
CONAI - Aggiornamenti di fine anno
Definito il nuovo quadro normativo di riferimento sull'impiego dei sacchetti di plastica per l'asporto delle merci
Bando ISI INAIL 2017 - Pubblicato l'Avviso Pubblico 2017 per finanziare le imprese per la realizzazione di interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato una Delibera riguardante le modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici nonchè il calendario delle verifiche stesse relative all’anno 2018.
Anche quest'anno la Camera di Commercio di Ferrara, allo scopo di promuovere e valorizzare la fedeltà al lavoro ed il progresso economico, intende premiare lavoratori in pensione o in attività ed imprenditori, anche con attività cessate, che si siano particolarmente distinti per la lunga attività o per le capacità nella gestione d'impresa.
Si informa che il bando apre il 15 gennaio 2018 e chiuderà improrogabilmente il 20 febbraio 2018 alle ore 9.30, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 7 aprile 2018.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato una Circolare riguardante le modalità di svolgimento della parte terminale del trasporto intermodale di rifiuti.
L’Agenzia delle Entrate e il MISE hanno diramato, in reciproco coordinamento e attraverso propri distinti provvedimenti per gli aspetti di rispettiva competenza, chiarimenti molto importanti in ordine alla determinazione dei costi eleggibili all’agevolazione fiscale “iper-ammortamento”, al rispetto del temine per l’acquisizione da parte dell’impresa della perizia giurata necessaria alla fruizione del beneficio, nonché al contenuto e alle modalità di redazione della stessa e degli altri documenti contemplati dalla normativa.
Confindustria Emilia Area Centro ha programmato due incontri gratuiti di aggiornamento sulle novità fiscali in materia di imposte dirette ed indirette introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2018.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria