Pubblicato il decreto legislativo che interviene sulle condizioni di ingresso e soggiorno per i cittadini extra UE che intendono svolgere lavori altamente qualificati.
In data 3 novembre l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per esportazione e transito, prevista per il 7 novembre, verrà posticipata ad una data che sarà comunicata successivamente. Continueremo a monitorare le operazioni di reingegnerizzazione del sistema, affinché esse tengano conto anche delle richieste di rimborso dazio per olii lubrificanti o rimborsi siderurgici, finora trascurate.
Finanziemento di piani formativi rivolti a giovani dirigenti
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati al rafforzamento delle competenze dei manager che operano in aziende che stanno affrontando difficoltà economiche e produttive.
La Commissione europea ha pubblicato l’elenco aggiornato delle Autorità nazionali competenti nell’ambito del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) e per l’Italia sarà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). La Commissione europea ha inoltre aggiornato le proprie linee guida per gli importatori e per gli operatori ed il template per la comunicazione dei dati ed ha pubblicato un manuale d'uso per il funzionamento del Registro Transitorio CBAM.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Decreto n. 163 per la concessione delle prime misure di immediato sostegno a soggetti privati e attività economiche e produttive. Il provvedimento si suddivide in due Direttive (Allegato 1 Privati - Allegato 2 Imprese) e comprende i moduli per la presentazione della domanda di contributo/ricognizione dei danni.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Delibera n. 1842 recante il bando per la sostituzione di autoveicoli M1, ciclomotori o motocicli danneggiati dagli eventi alluvionali del maggio scorso.
Il decreto Anticipi ha prorogato al 16 gennaio 2024 il termine per il versamento della seconda rata dell’acconto IRPEF e delle altre imposte, per i soli soggetti titolari di partita IVA che abbiano dichiarato nell’anno 2022 compensi o ricavi di importo non superiore a 170.000 euro.
La Guida riassume i crediti d'imposta a disposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale previsti per il 2023.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.