I chiarimenti dell'interpello n. 358 del 23 giugno 2023
Il 31 luglio 2023 scadrà il termine per il versamento del contributo annuale dovuto per gli oneri di funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
L'Agenzia delle entrate, con una risoluzione, ha ammesso la possibilità di ricorrere alla remissione in bonis per l'invio tardivo del modello per la comunicazione dei crediti energia elettrica e gas maturati nel terzo e quarto trimestre 2022 e utilizzabili entro il 30 settembre 2023.
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della base di conteggio per la svalutazione fiscalmente deducibile in caso di crediti garantiti da polizze assicurative.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di giugno 2023
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro, in occasione di FARETE 2023, mette a disposizione uno spazio dedicato alle imprese che vogliono ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale. Si segnala che sarà possibile confrontarsi con i nostri specialisti anche in materia di distacco/trasferimento, smart working ecc...del personale che si sposta dall'Italia all'Estero e viceversa e partecipare a due giornate di workshop su temi di attualità e di interesse per le aziende.
La Risposta n. 366/2023 dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° luglio al 31 luglio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel II trimestre 2023 (1° aprile - 30 giugno).
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Agevolazioni per assunzioni" aggiornata a giugno 2023
Il Garante ribadisce gli adempimenti obbligatori per le imprese che effettuano l'inoltro di e-mail promozionali tramite l'acquisizione degli indirizzi da elenchi pubblici, siti web atti o documenti conosciuti o conoscibili da chiunque.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali