Il 20 giugno 2023 è stata siglata tra Federlegno Arredo e Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore, scaduto il 31 dicembre 2022.
Sospensione fino al 31 dicembre 2023,su richiesta delle imprese beneficiarie,del pagamento della quota capitale e degli interessi delle rate in scadenza dal 1° maggio 2023 al 31 dicembre 2023. La sospensione riguarda le imprese beneficiarie dei finanziamenti a valere sulle risorse del Fondo 394/81, che alla data del 1° maggio 2023 avevano la sede legale o una sede operativa nei territori indicati nell’Allegato 1 del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 ed impattate dagli eventi alluvionali.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di maggio 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 7,2% (75% = + 5,4%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 14,5% (75% = + 10,875%).
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Warning: Pratiche commerciali scorrette Mulpor Company Srl - International Fairy Directory, si invitano le aziende a leggere attentamente la presente comunicazione
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Proroga dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP
Sono disponibili le slides del webinar: Firme Elettroniche e PEC. Tra Tecnologia e Normativa del 9 giugno 2023
Terza tranche di aumento dei minimi retributivi prevista dall'Accordo di rinnovo 12 luglio 2021
Dal 1° luglio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13.06.2022
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali