Fondazione Aldini Valeriani e Nuova Didactica propongono una serie di percorsi formativi gratuiti e personalizzabili sui temi della transazione ecologica e digitale.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 59, recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
Il Garante privacy pubblica una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". Il manuale offre una panoramica sui principali aspetti che le imprese devono adottare per dare piena attuazione al GDPR.
Il decreto contiene diverse misure di intervento a favore dei soggetti ubicati nei territori dell'Emilia Romagna, Marche e Toscana che sono stati colpiti dall'alluvione. Tra le principali misure è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi e di alcuni adempimenti amministrativi, anche legati agli istututi di definizione agevolata, alla tergua fiscale e alla rottamazione dei ruoli.
La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 78 che reca delle disposizioni in merito all'assegnazione di alloggi, alla gestione dei materiali e dei rifiuti, all'approvvigionamento idrico ed alle reti per la distribuzione di servizi energetici.
Agevolazioni nazionali per certificazioni ambientali di imprese in alcuni settori di Turismo e Trasporti
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Dal 2 giugno 2023 in vigore il decreto legge n. 61/2023: Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza
Il 1° giugno 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 il Decreto-Legge n. 61 del 1° giugno 2023, il c.d. Decreto-Legge "Alluvione" che reca interventi
urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali
verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
La risposta interpello Agenzia delle Entrate 8.5.2023 n. 316
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali