L’Agenzia delle Entrate, tramite interpello, ha chiarito che le cessioni di beni, effettuate in Italia, tra rappresentanti fiscali, sono effettuate con applicazione dell’IVA in rivalsa e non con il meccanismo del reverse charge.
Inoltre, trattandosi di operazioni tra soggetti non stabiliti in Italia, la fattura emessa del cedente non richiede il formato elettronico e la trasmissione via Sistema di Interscambio.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo, da utilizzare nel modello F24, per beneficiare del credito d'imposta riservato alle strutture turistiche che hanno sostenuto, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 6 novembre 2021, spese per la riqualificazione ed il miglioramento delle strutture stesse.
Agevolazioni regionali per investimenti delle Piccole e Medie Imprese manifatturiere e di servizi alle imprese manifatturiere
Il 30 novembre 2022 scadeva il termine fissato per la trasmissione al Ministero dello Sviluppo Economico dei dati relativi agli investimenti effettuati nel corso del 2021 rientranti nel “Piano nazionale Industria 4.0” (si veda in merito la nostra comunicazione n. 100185/2022).
In particolare, andavano comunicati:
- gli investimenti in beni strumentali materiali ed immateriali rientranti nell’industria 4.0;
- gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e design e ideazione estetica;
- le spese di formazione 4.0.
La comunicazione dei dati andava effettuata esclusivamente attraverso l’utilizzo dell’apposito modello e inviati tramite specifici indirizzi di posta elettronica certificata.
Tuttavia, in questi giorni, il Mise ha fatto sapere che se, a causa di problemi tecnici, il modello non è stato inviato alle PEC specifiche ma direttamente alla PEC della Direzione: dgpiipmi.dg@pec.mise.gov.it, i modelli di comunicazione si considerano comunque correttamente acquisiti.
Inoltre, si considerano comunque correttamente acquisiti anche gli invii effettuati alle PEC specificatamente previste ancorché non siano state recapitate le ricevute di consegna.
Si ricorda che l’eventuale mancato invio del modello non determina comunque effetti in sede di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria della corretta applicazione della disciplina agevolativa.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ogni approfondimento.
Agevolazioni regionali per investimenti in impianti di produzione di energia per autoconsumo da fonti rinnovabili ed efficienza energetica degli edifici aziendali.
In occasione del ponte dell'Immacolata, venerdì 9 dicembre p.v., tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente lunedì 12 dicembre.
Il Portale pensato per tutte le imprese che offrono o cercano soluzioni, prodotti e servizi in ambito Economia Circolare.
Registrati e vendi i tuoi scarti nella nuova Bacheca Annunci di Albo Circular.
Rese note le modalità di trasferimento iscrizione da altro Fondo Sanitario Integrativo di Categoria ad EBM Salute.
Sono stati previsti dei contributi alle imprese del comune di Bondeno per interventi di rimozione e avvio a smaltimento/recupero di coperture danneggiate a seguito dell'eccezionale ondata di maltempo del 17 e 19 agosto 2022.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di ottobre 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 11,5% (75% = + 8,625%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 14,9% (75% = + 11,175%).
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali