Confindustria, nell’ambito del ciclo di webinar sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, organizza un nuovo webinar di approfondimento per il riciclaggio degli imballaggi immessi sul mercato in Austria.
L'Agenzia delle entrate ha prorogato, al 31 gennaio 2023, il termine di presentazione e di riversamento delle eccedenze derivanti dalla compilazione della Autodichiarazione aiuti di Stato.
Sono disponibili le slides del webinar: "Informativa di sostenibilità ESG nella comunicazione finanziaria delle imprese" del 29 novembre 2022.
E' stato pubblicato il Decreto regionale con il quale vengono definite le procedure per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del 17-19 agosto 2022 che hanno interessato le Province di Parma, Modena e Ferrara.
Il decreto Aiuti-quater e il decreto Carburanti hanno prorogato, con aliquote differenziate, rispettivamente fino al 30 novembre e al 31 dicembre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
E' stato pubblicato il Decreto 16 settembre 2022 che apporta alcune modifiche al DM 12 maggio 2021 in merito alla figura del mobility manager aziendale.
Con accordo del 26 ottobre 2022, Assografici/Confindustria e SLC - Cgil, FISTEL - Cisl e UILCOM - Uil hanno ulteriormente prorogato a tutto il 2023 l'iscrizione automatica al Fondo Salute Sempre.
E' possibile prenotare l’acquisto del testo del CCNL sia nelle edizioni destinate alle Imprese che in quelle destinate ai lavoratori.
Accise: istituiti i codici tributo per il versamento degli importi dovuti a seguito di accertamento
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 novembre 2022, n. 270,il Decreto Legge n. 176/2022
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali