L’agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet una Faq con la quale ha chiarito quale codice tributo occorre utilizzare nel caso in cui l’interconnessione avvenga l’anno successivo a quello dell’entrate in funzione del bene e come va compilato, in questo caso specifico, il quadro RU dei modelli Redditi.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di settembre 2022
Date per Incontri con Fondazione IFAB (Big Data Technopole): Iniziative e Finanziamenti per l'innovazione
Il Comune di Bologna ha attivato il Mobility Management System (MMS), piattaforma per la redazione dei questionari propedeutici alla stesura del piano di spostamento casa lavoro (PSCL).
Le tensioni geopolitiche degli ultimi anni hanno determinato un quadro normativo complesso ed in continuo mutamento,che impone agli operatori economici un aggiornamento costante; la gestione delle tematiche doganali e di compliance aziendale è divenuta di strategica importanza per le aziende votate all’export. Confindustria e ICE organizzano un ciclo di quattro incontri gratuiti, a partire dal 25 ottobre, per incrementare le competenze tecniche delle aziende.
Per le partite di calendario in casa, dal 23 ottobre al 27 novembre compresi, Virtus Pallacanestro Bologna rende disponibili slot di biglietti, vicini, con un minimo di 50 biglietti sino ad un massimo di 300 per partita dietro riconoscimento di un contributo variabile in funzione del numero di biglietti.
Il prossimo 31 ottobre 2022 scade il termine per la trasmissione del modello 770/2022 all'Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti di imposta.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta IMU del comparto turistico.
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento e/o per progetti di ricerca e sviluppo di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese nella filiera AUTOMOTIVE
Firmato il decreto MiTE che stabilisce limiti ed orari per i sistemi di riscaldamento
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA