L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) organizza il 10 dicembre, in collaborazione con i partner dei progetti GECO, Gear@SME e GRETA, un ENERGY DAY interamente dedicato ai temi dell’energia.
Dall'8 novembre l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili per i contribuenti trimestrali, sul portale Fatture e corrispettivi le Comunicazioni precompilate della Liquidazione periodica IVA del terzo trimestre 2021.
Dal 26 novembre 2021 fino al 9 gennaio 2022 è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche in tutti i luoghi all'aperto nell'area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 26 novembre 2021
A partire dal 23 novembre 2021 sono iniziati a decorrere i 15 giorni di tempo per la presentazione delle istanze di compensazione per il riconoscimento del caro materiali negli appalti pubblici.
Diritti connessi: compensi 2020 e pregresso a NUOVO IMAIE entro
il 30 novembre 2021 - sconto 15%
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar:" La gestione dei fringe benefit, rimborsi spese trasferte e novità conguagli di fine anno" del 23 novembre 2021
Si portano alla vostra attenzione le proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nei mesi di settembre, ottobre, novembre 2021
Con l'obbiettivo di mettere preventivamente l'imprenditore a conoscenza di potenziali segnali di crisi aziendale, anticipando il verificarsi dello stato di insolvenza, è resa disponibile on line la piattaforma gestita da Unioncamere che consente di effettuare un test autodiagnostico volto a rilevare la possibilità di risanamento dell'impresa.
Fino a 15.000 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese appartenenti ai settori del made in più colpiti dalla crisi post covid: AUTOMOTIVE- MODA E ACCESSORI- LEGNO E ARREDO- TURISMO
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI - Rinnovare l’Hotel - Un approccio multidisciplinare per creare oggi l’hotel del futuro: sostenibile e innovativo
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza