Nuove misure per l'ingresso in Italia dal 16 dicembre al 31 gennaio 2022.
Obbligo di tampone e super green pass in ingresso dai paesi UE/Schengen. Per le persone non vaccinate o guarite, oltre al test negativo, obbligo di quarantena di 5 giorni.
Viene modificato l'elenco dei paesi del gruppo D.
Si riduce a 24 ore la validità dei tamponi antigenici da effettuare prima dell'ingresso in Italia dai paesi dei gruppi D ed E.
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 17 dicembre 2021
Approvata dalla Giunta Regionale dell'Emilia Romagna la nuova Convenzione Quadro per programmi di inserimento lavorativo dei disabili attraverso commesse di lavoro a cooperative sociali.
La nuova Convenzione decorrerà dal 1°gennaio 2022 e avrà una durata di 36 mesi, eventualmente prorogabile di ulteriori 12.
Dal 1^ gennaio 2022 varia dallo 0,01 % all'1,25 % in ragione d'anno, la misura del saggio di interesse legale
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione e per la restituzione spontanea, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto perequativo.
E'in vigore dal 14 dicembre 2021 l'obbligo, in capo ai soggetti chiamati a ricoprire il ruolo di amministratori in S.r.l, S.p.a e S.a.p.a, di produrre anteriormente alla nomina una dichiarazione di assenza di cause di ineleggibilità.
Il Ministero della Salute ha pubblicato le nuove "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali". Il documento individua i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio, fermi restando i protocolli vigenti e gli obblighi di verifica del possesso della certificazione verde COVID-19 previsti dalla normativa vigente.
Pubblicato il bando ISI 2021 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
L’ istanza per il contributo perequativo può essere predisposta e inviata all’Agenzia delle entrate fino al 28 dicembre 2021, utilizzando l'apposito modello.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di novembre 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 3,6% (75% = + 2,7%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 3,3% (75% = + 2,475%).
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta