Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento sulle novità di interesse per le imprese in tema di obbligo vaccinale e di Green Pass.
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 3 dicembre 2021
Per i beni materiali di cui alla tabella A della Finanziaria 2017 il credito d'imposta riconosciuto a fronte degli investimenti effettuati nel periodo che va dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2021 è maggiore rispetto a quanto riconosciuto per gli investimenti effettuati sia nel corso del periodo precedente sia nel corso del periodo successivo, ma non sempre anticipare gli investimenti al 31 dicembre 2021 è la scelta migliore.
Il prossimo il 16 dicembre 2021 scade il termine per il versamento dell'acconto dell'imposta sostitutiva per il T.F.R. accontonato in azienda ovvero versato al Fondo di Tesoreria INPS. In allegato una guida per la determinazione dell'imposta sostitutiva 2021.
Con avviso
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 1° dicembre 2021, vengono prorogati i termini per la presentazione delle domande di finanziamento del Fondo 394 a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ricordiamo che le misure di finanziamento messe a disposizione sono riservate a PMI e riguardano la transazione digitale ed ecologica, la partecipazione a fiere internazionali e i progetti di e-commerce.
Collocamento obbligatorio - Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha aggiornato gli importi dovuti dal 1 gennaio 2022
E' stata pubblicata la Circolare ministeriale che esplicita le modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici per il 1° semestre 2021.
Pratiche commerciali scorrete: invio di comunicazioni e intimazioni di pagamento da parte di MULPOR COMPANY S.A. MULPOR COMPANY S.R.L. e IBCM International Business Convention Management Ltd.
E' stato pubblicato il nuovo Decreto-Legge che prevede, tra le altre disposizioni, l’estensione dell’obbligo vaccinale alla dose di richiamo e l’istituzione un Green Pass “rafforzato” per l’accesso a determinati servizi e attività (il c.d. Super Green Pass).
A causa del diffondersi della variante omicron, il Minsitero della Salute dispone, con prorpia Ordinanza, lo stop all'ingresso da Sudafrica, Lesotho, Botswana, eSwatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta