Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Prende il via la seconda fase per i progetti da adottare nel 2021 finanziabili dall’INAIL
E' disponibile la registrazione dello streaming: "La Responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative" del 15 luglio 201 al link sotto allegato.
Vi comunichiamo che sono disponibili le slides dello streaming: "La Responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative" del 15 luglio 2021
In seguito alla entrata in vigore del nuovo sistema realizzato da ARPAE per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica, la Regione Emilia-Romagna ha ritenuto opportuno definire le modalità procedimentali di accesso all’istituto delle deroghe.
E' stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL della piccola e media industria alimentare (Confapi) scaduto il 30 giugno 2020
Il Garante per la protezione dei dati personali e ACCREDIA, l’ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (OdC), hanno pubblicato FAQ in materia di accreditamento e certificazione ai sensi del GDPR. La certificazione rilasciata da una parte terza (organismo di certificazione - OdC) potrà essere relativa a un oggetto (prodotto, processo, servizio, persona o sistema) sottoposto a valutazione della conformità rispetto a requisiti contenuti in una norma tecnica o in un disciplinare specifico.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "SiBonus: lo strumento efficace per vendere e acquistare i crediti d’imposta da lavori edili" - 30 giugno 2021
Per gli stabilimenti e le installazioni esistenti in cui sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni, sostanze o miscele “classificate” vi è l'obbligo di inviare all'autorità competente la prima relazione tecnica entro il 28 agosto 2021.
L'Agenzia delle Entrate, data l'interlocuzione ancora in corso con l'Autorità Garante per definire le misure di garanzai a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, ha dispossto una nuova proroga del termine per effettuare l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati.