Sono disponibili nuovi corsi e percorsi blended su "Study in Action"
È stato condiviso da Confindustria e dalle altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
La Regione Emilia-Romagna sta lavorando per istituire sul proprio territorio una Zona Logistica Semplificata (ZLS) che metterà in relazione infrastrutture viarie e ferroviarie e aree produttive commerciali con il porto di Ravenna. Le Imprese interessate possono comunicare la propria manifestazione di interesse entro il 12 aprile.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
La Regione Emilia-Romagna, uniformandosi alla recente normativa nazionale, ha prorogato dal 31 marzo 2021 al 31 maggio 2021 il termine per la comunicazione del conferimento dei rifiuti speciali assimilati agli urbani al di fuori del servizio pubblico.
La Regione Emilia-Romagna ha emanato una Ordinanza che riguarda le pratiche SFINGE di imprese danneggiate e che dispone di prorogare sia il termine di conclusione degli interventi che il termine di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale secondo differenti tempistiche.
SIAE: eccezionalmente posticipato al 30 giugno 2021 il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per Musica d’Ambiente anno 2021
Dato il protarsi della situazione emergenziale sono stati ulteriormente prorogati, al 30 aprile 2021, i termini di sospensione degli obblihi di pignoramento presso terzi effettuati dagli Agenti della riscossione su stipendi, salari e altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "SECURITY: GESTIONE DELLA SICUREZZA E DIFESA DELLE AREE INDUSTRIALI svoltasi il 30 marzo scorso.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 30 marzo 2021 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19