Il comunicato del MEF anticipa il differimento al 31 marzo 2021 dei termini di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica e di consegna della stessa agli interessati. Annunciata, inoltre, la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e della comunicazione dei dati per
Pratica commerciale scorretta da parte di società di recupero del credito che agiscono in nome e per conto della società Mulpor - International Fairs Directory.
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE
Imposta Servizi Digitali - Rinvio termini di versamento e dichiarazione rispettivamente al 16 marzo 2021 e al 30 aprile 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino a tutto il 2022 (periodo d’imposta in corso al 31.12.22) il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0.
Inoltre, viene ampliato l’elenco delle spese ammissibili. In particolare, vengono ammesse all’agevolazione le spese del personale relative alla formazione, i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, le spese di alloggio necessarie per i partecipanti con disabilità, nonché i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
L'agevolazione contributiva e gli adempimenti aziendali
Simest - finanziamenti agevolati per fiere e mostre: misure straordinarie nei casi di rinvio o cancellazione delle manifestazioni fieristiche internazionali causa Covid
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
E' disponibile la registrazione del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021 al link sotto allegato.
Entro il 16 marzo 2021, le società di capitali, comprese quelle consortili, devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri sociali e registri contabili, valida per l'anno 2021. L'obbligo riguarda anche le società in stato di liquidazione e quelle sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento), a condizione che sussista l'obbligo di tenuta dei libri numerati e bollati secondo le disposizioni del Codice civile.