Newsletter finanza febbraio 2021
Dal 1 giugno 2021 sarà possibile accedere allo sportello informatico dell'INAIL per compilare le domande per partecipare al bando per il finanziamento, in regime "de minimis", degli interventi aziendali da attuare nel 2021
Dal 27 febbraio e fino al 14 marzo nell’area della Città Metropolitana di Bologna entreranno in vigore le limitazioni previste per le zone arancione scuro
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi crediti di imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 30 giugno 2023.
Inoltre, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per portare in compensazione i crediti d’imposta maturati sull’acquisto di beni strumentali nuovi previsti dalla legge di Bilancio 2020 e dalla legge di Bilancio 2021. In particolare, sono stati istituti sei codici tributo da utilizzare con decorrenza dal 1° gennaio 2021, tramite modello F24 telematico, suddivisi sulla base della legge agevolativa di riferimento.
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato il credito d’imposta per investimenti pubblicitari ma limitatamente agli investimenti sulla stampa.
In particolare, viene disposto che, per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta per investimenti pubblicitari sia concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche on-line, entro il limite massimo di 50 milioni di euro per ciascun anno.
Brexit - Compilazione degli elenchi INTRA, risposte Agenzia Dogane e Monopoli febbraio 2021
E' disponibile la registrazione del convegno: "Novità Bilancio d'Esercizio 2021" del 24 febbraio 2021 al link sotto allegato.
Cambio del codice identificativo IVA dei soggetti passivi stabiliti in Irlanda del Nord e aggiornamento della Tabella con l’elenco dei prefissi e dei numeri di identificazione IVA Paese per Paese.
Dal 25 Febbraio all’11 Marzo sono state previste ulteriori restrizioni per il territorio facente capo all’Ausl di Imola per contrastare la diffusione del Covid-19 e delle sue varianti
E' stata pubblicata l'ordinanza del Governatore Bonaccini i cui contenuti sono stati anticipati nella comunicazione n. 94854/2021 del 24/02/2021. Ssgnaliamo che al punto 3 dell’ordinanza regionale viene espressamente riportato: “non potrà essere interrotto l’isolamento del caso confermato dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi ma dovrà proseguire l’isolamento fino all’effettuazione di un test molecolare con risultato negativo” confermando quanto da noi anticipato nella precedente comunicazione.