Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar:"Novità fattura elettronica e nuova disciplina e-commerce dal 1° luglio 2021" del 17 giugno 2021
Agevolazioni regionali su progetti parziali collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali - Bando 2021
Sono disponibili, in calce, le slides del webinar "Economia circolare e PMI: il valore dei Big Data" tenutosi lo scorso 9 giugno 2021.
Per chi lo desidera, la registrazione dell'incontro è visibile sul canale YouTube di Confindustria Emilia previa richiesta del link di accesso alla segreteria della Piccola Industria: a.cuccati@confindustriaemilia.it
A tutte le imprese beneficiarie del Bando Voucher TEM è stata accordata la concessione, entro l’anno, di un acconto automatico di 10.000 €. Invitalia chiederà a tutti i beneficiari del contributo di comunicare, tramite piattaforma, i dati del titolare e l'IBAN su cui sarà versato l’acconto. L’acconto, che prevedibilmente potrà essere erogato a partire dal mese di ottobre, sarà automatico e non necessiterà di richiesta né di alcuna documentazione di spesa; obiettivo del Ministero è facilitare il completamento del progetto di internazionalizzazione e fornire liquidità alle imprese. Per il saldo del contributo rimangono immutate le scadenze indicate nella normativa.
Segnaliamo inoltre che lo sportello TEM è ancora aperto e sono disponibili gli ultimi voucher. Informazioni sulla misura di finanziamento sono illustrate nella comunicazione 94836.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di maggio 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,3% (75% = + 0,975%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 0,9% (75% = + 0,675%).
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: " Gestione Personale Espatriato - 1° modulo" del 10 giugno 2021
E' stato prorogato per tutto il 2021 l’incremento a 516,46 euro della soglia prevista per la non imponibilità delle erogazioni liberali in natura ai dipendenti, inizialmente previsto per il solo 2020.
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2021 - Termine di pagamento: 30 giugno 2021 - Per i soli abbonamenti stagionali termine di pagamento: 31 luglio 2021
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: "Personale in trasferta - 2° modulo" del 15 giugno 2021
L’Agenzia delle Entrate, con propria risoluzione, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile, nell’ambito di un piano di welfare aziendale, al rimborso delle spese sostenute dai dipendenti per l’acquisto di materiale informatico (pc, tablet e laptop), per la frequenza della “Didattica a Distanza (DAD)” dei loro familiari.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.