Viene introdotto un credito d'imposta denominato "bonus acqua"
Valutazione di beni congiunti: alcuni spunti di riflessione
Attualmente sono molto diffusi i tirocini (o stage) in azienda svolti durante un percorso di studi, per ottenere crediti formativi funzionali al raggiungimento del titolo di studi (curriculare), oppure a completamento dell'iter formativo, dopo il diploma o la laurea (extra-curricolari). Lo stage non costituisce rapporto di lavoro subordinato, quindi non è possibile parlare per lo stagista di "stipendio" o di "retribuzione", ma esclusivamente di somme che vengono corrisposte al tirocinante a titolo di indennità, assegno di studio, premio o rimborso spese. Il documento analizza il trattamento fiscale delle somme corrisposte.
Agenzia ICE e Confindustria promuovono 6 incontri formativi online, gratuiti, per sostenere e facilitare l'attività delle imprese che operano sui mercati esteri
Il Ministero delle Finanze egiziano ha stabilito che la procedura telematica obbligatoria di richiesta del numero "Advance Cargo Information System (ACI)" introdotta in forma facoltativa, verrà richiesta obbligatoriamente a partire dal 1° ottobre anzichè dal 1° luglio. Sono inoltre disponibili alcuni chiarimenti in merito alle procedure di registrazione, verifica dell'azienda e utilizzo dei crediti acquistati sulla piattaforma.
A seguito del dirottamento del volo Ryanair da parte delle autorità bielorusse i leader europei hanno deciso l’adozione di un pacchetto di misure restrittive nei confronti di oltre 80 soggetti ed entità bielorusse.
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo - Bando 2021
Introduzione certificazione verde per ingresso/rientro da paesi UE e Schengen. Introduzione di 5 giorni di isolamento in ingresso da Regno Unito. Misure speciali per l'ingresso da Giappone, USA e Canada.
Il documento digitale renderà più semplice l'accesso a eventi e strutture in Italia e dal 1° luglio agevolerà gli spostamenti nei Paesi europei e dell’area Schengen.
Sciolta la riserva da parte delle Organizzazioni sindacali sull'ipotesi di Accordo di rinnovo del 18 maggio 2021 ed indicazioni operative sui contenuti del rinnovo contrattuale
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.