Pratica commerciale scorretta da parte di società di recupero del credito che agiscono in nome e per conto della società Mulpor - International Fairs Directory.
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE
Imposta Servizi Digitali - Rinvio termini di versamento e dichiarazione rispettivamente al 16 marzo 2021 e al 30 aprile 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino a tutto il 2022 (periodo d’imposta in corso al 31.12.22) il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0.
Inoltre, viene ampliato l’elenco delle spese ammissibili. In particolare, vengono ammesse all’agevolazione le spese del personale relative alla formazione, i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, le spese di alloggio necessarie per i partecipanti con disabilità, nonché i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
L'agevolazione contributiva e gli adempimenti aziendali
Simest - finanziamenti agevolati per fiere e mostre: misure straordinarie nei casi di rinvio o cancellazione delle manifestazioni fieristiche internazionali causa Covid
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
E' disponibile la registrazione del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021 al link sotto allegato.
Entro il 16 marzo 2021, le società di capitali, comprese quelle consortili, devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri sociali e registri contabili, valida per l'anno 2021. L'obbligo riguarda anche le società in stato di liquidazione e quelle sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento), a condizione che sussista l'obbligo di tenuta dei libri numerati e bollati secondo le disposizioni del Codice civile.
Il Garante si è pronunciato in merito all'adozione dei c.d. "pass vaccinali" per l’accesso a determinati locali o per la fruizione di alcuni servizi ed ha affermato alcuni principi che, nonostante la grave situazione sanitaria, confermano alcuni limiti conoscitivi per il datore di lavoro dello stato di salute del personale dipendente.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali