E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Ticket di licenziamento 2025" aggiornata a Marzo.
Avviato il negoziato per il rinnovo del CCNL del 13 giugno 2022
CONAI ha pubblicato il nuovo "Bando CONAI 2025 per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2023/2024.
La Legge di Bilancio 2025 per il solo periodo d’imposta 2025, ha introdotto la possibilità per i soggetti passivi Ires di abbattere l’imposta al 20%
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 39/2025 che dispone la proroga dell’obbligo di stipula della polizza catastrofale per le imprese.
Il testo definitivo conferma le scadenze differenziate del 1/10/2025 per le medie imprese, 31/3/2025 per le grandi imprese e indica per le piccole e micro imprese la data del 31/12/2025.
L'Area Fisco e Diritto di Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti
Agevolazioni nazionali per investimenti di imprese esportatrici in beni strumentali obbligatoriamente, ma non esclusivamente con una componente digitale o di maggiore efficienza nell'uso di energia o acqua o di risorse ambientali
L’Istituto di Istruzione Superiore Archimede di San Giovanni in Persiceto propone alle aziende l'attivazione di percorsi PCTO rivolti agli studenti di IV degli indirizzi AFM, RIM, Elettronica ed Elettrotecnica
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 4% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 20 marzo, assestandosi a 2.168 dollari.
La Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/664, che posticipa al prossimo 14 aprile l'applicazione della prima fase delle misure di riequilibrio sui prodotti originari degli Stati Uniti, inizialmente prevista per il 1° aprile 2025. Per maggiori informazione consultare la comunicazione "Dazi USA su acciaio e alluminio: contromisure dell'Unione europea a partire dal 1 aprile e consultazione"
Il Regolamento (UE) n. 2024/2847, che trova applicazione dal 11 dicembre 2027, introduce requisiti essenziali di cibersicurezza per prodotti con elementi digitali.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.