Possibile proroga al 31 marzo 2021 per alcune categorie di contribuenti.
A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio regionale tra cui l'alluvione del 6 dicembre scorso, la Regione Emilia-Romagna ha trasmesso una nota con la quale si attiva la ricognizione dei danni eventualmente occorsi a soggetti privati e/o attività produttive e si fornisce la relativa modulistica.
Vi segnaliamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La sicurezza e la privacy delle informazioni. Come valutare l’impatto del trattamento (DPIA) ed evitare la violazione dei dati (Data Breach)" tenutosi il 17 dicembre 2020 ore 15.00.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alla riduzione della pressione fiscale sul reddito di lavoro dipendente/assimilato, con particolare riferimento al nuovo trattamento integrativo e all'ulteriore detrazione fiscale
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 17 dicembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Il CONAI ha presentato la nuova versione delle Linee Guida sull’Etichettatura ambientale degli imballaggi che ha visto il coinvolgimento dei principali attori della filiera tra cui Confindustria. Obiettivo del documento è proporre una interpretazione della norma condivisa e univoca da sottoporre alle Istituzioni.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato un bando che prevede contributi a fondo perduto alle Imprese dei settori commercio e servizi ubicate nei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano per spese di bonifica relative ai danni subiti dall'alluvione, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate.
Procedimenti attivati verso paesi UE: per importazioni di prodotti in acciaio forgiato in USA; per importazioni di prodotti in acciaio inossidabile laminati a freddo in India. India: non imposizione del dazio di salvaguardia su fibra ottica monomodale.
Dal 21 dicembre 2020 il servizio online "Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19" non è più disponibile
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in forma gratuita sono operazioni fisiologiche all'attività d'impresa. Nella realtà aziendale, in occasione delle festività o di eventi aziendali, è prassi frequente omaggiare, a clienti, fornitori o soggetti terzi, beni o servizi gratuiti allo scopo di promuovere e consolidare un'immagine positiva dell'impresa. La normativa fiscale disciplina queste operazioni distinguendo fra cessione di beni e prestazioni di servizi.
Il lavoro, che si allega alla presente, intende fornire una panoramica generale sul trattamento ai fini IVA e delle imposte dirette delle operazioni gratuite poste in essere dai soggetti che svolgono l'attività d'impresa.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali