Nuove regole sulla definizione di default
Moratoria ABI: Nuovo addendum accordo per il credito 2019
Il prossimo 31 dicembre terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo di recesso del Regno Unito dalla UE. Dal 1° gennaio 2021 operare con il mercato britannico comporterà una serie di cambiamenti, tra cui quelli riguardanti le procedure doganali.
Confindustria mette a disposizione delle imprese associate l’HELP DESK BREXIT.
Le aziende associate hanno la possibilità di porre quesiti in merito agli aspetti doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release delle Check list in inglese per l'applicazione delle misure di contenimento del Covid in azienda, con indicazioni cogenti, identificati don DEVO, e suggerimenti, identificati con POSSO.
Alla luce di alcune richieste pervenute da aziende e associazioni e nella logica delle semplificazioni procedurali, dal 1°gennaio 2021 i produttori e i commercianti di alcune tipologie di imballaggi di piccole dimensioni possono indicare in fattura una dicitura semplificata.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di gennaio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
In relazione alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 194/08, si ricorda che entro il 31 gennaio di ogni anno deve essere pagata al Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Unità Locale Socio Sanitaria ULSS/ASLL competente per territorio, la tariffa spettante per i controlli sanitari ufficiali.
Con il Decreto Legislativo 19 novembre 2008 n. 194 (1), recante la disciplina delle modalità di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali (2), sono state determinate le tariffe spettanti per i controlli sanitari ufficiali che gli operatori dei settori interessati devono versare alle autorità competenti per le verifiche previste dalle disposizioni legislative vigenti in materia di alimenti.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e catering a domicilio, acquisti presso outlet aziendali, e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data di lunedì 21 dicembre 2020
Con l'occasione vi riepiloghiamo tutte le offerte che abbiamo ricevuto dedicate al medesimo argomento e già comunicate nelle precedenti newsletter.
Vi segnaliamo, inoltre, che la maggior parte delle proposte indicate sono fruibili anche oltre il periodo di Natale e delle festività.
Per qualsiasi approfondimento vi invitiamo a contattare i referenti aziendali delle singole offerte. (I nostri uffici sono comunque sempre a disposizione: d.ssa Paola Guidi, tel. 05163173030 - mail: p.guidi@confindustriaemilia.it)
Gentili associati
Vi ricordiamo che il servizio di rassegna stampa sarà attivo anche dal 23 dicembre al 4 gennaio 2021, i nostri servizi, invece, saranno disponibili sino al 23 dicembre e dal 4 gennaio 2021.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al 17 dicembre 2020. Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese.
Il manuale è scaricabile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali