Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di ottobre.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n.52/E del 14 settembre 2020, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro, nonché per l’acquisto di DPI e altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti (articolo 125, del D.L. n.34/2020).
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: " Rischi e Assicurazioni pertinenti alla riqualificazione degli edifici (BONUS 110%)" del 16 settembre 2020
Coronavirus Covid-19 - Agevolazioni camerali per spese collegate direttamente o indirettamente all'emergenza
Fermo restando il termine del 16 settembre 2020 per il versamento in unica soluzione ovvero della prima rata della rateizzazione secondo le modalità di cui all’articolo 97 del decreto-legge n. 104 (c.d. Decereto Agosto) l'istanza di sospensione del versamento dei contributi, utile anche ai fini dell’avvio della rateizzazione può essere trasmessa entro il prossimo 30 settembre 2020
Con circolare del 14 settembre 2020 l'istituto fornisce le istruzioni operative sulle nuove modalità di recupero dei premi sospesi introdotte da decreto legge n. 104/2020 e sulle novità relative all’attività degli agenti della riscossione.
Confindustria in collaborazione con Italia Startup, SMAU, Infocamere e Politecnico di Milano raccoglie le esperienze di Open Innovation sui territori (con altre imprese, Università ed istituti di ricerca, startup) per la redazione dell'Osservatorio 2020 che sarà presentato a SMAU Milano il 20 e il 21 ottobre
Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 11 settembre 2020 è stato fissato l'ammontare del credito d'imposta per le spese di sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione indiviaduale. La misura del credito effettivamente utilizzabile è pari al 15,6423 per cento. Ogni beneficiario può visualizzare il credito d'imposta spettante nel proprio cassetto fiscale accessibile dall'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate.
Le nuove regole previste dal Decreto Agosto
L'Istituto comunica un nuovo elenco di aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l'anno 2019