L'Agenzia delle Entrate, con le Risposte n. 438 e 439 del 5 ottobre 2020, relativamente al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, ha chiarito che non si decade dal beneficio se l’omessa indicazione nelle fatture della legge di riferimento è stata regolarizzata prima dell’inizio dell’attività di controllo.
Coronavirus - ridefinizione da parte del Comitato Tecnico Scientifico della quarantena e dell'isolamento fiduciario
Su richiesta dei consorzi di filiera RICREA, COREPLA e COREVE, il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato per gli imballaggi in acciaio, in plastica e in vetro un aumento del contributo ambientale, utilizzato per finanziare le attività di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio.
Risposta interpello Agenzia delle Entrate 17.9.2020 n. 373
Agevolazioni nazionali per investimenti tecnici o di innovazione organizzativa nell'ambito di alcuni tipi di tecnologie digitali da parte di Piccole e Medie Imprese
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando "Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021", dedicato alle PMI. Il contributo a fondo perduto raggiunge il 100% delle spese, fino ad un massimo di 10.000 euro. Le azioni dovranno svolgersi nel 2021. Presentazione delle domande dal 4 novembre.
E’ stata pubblicata la graduatoria di ammissione al Bando Unioncamere “Digital Export 2020”. È possibile consultarla a questa pagina web.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di “soglia del 10 per cento” dei versamenti registrati nel conto fiscale per l'ottenimento della certificazione di affidabilità fiscale al fine di rendere più agevoli i pagamenti dei corrispettivi dovuti dai committenti alle imprese appaltatrici, subappaltatrici ed affidatarie.
Con l'articolo 112, del D.L. n.104 del 14 agosto 2020, limitatamente al periodo d'imposta 2020, è stata disposto l'aumento da 258,23 euro a 516,46 euro, del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall'azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito imponibile ai fini IRPEF.
E’ stata pubblicata la graduatoria di ammissione al Bando Unioncamere “Digital Export 2020”. È possibile consultarla a questa pagina web.
Ricordiamo alle imprese della provincia di Modena che non sono state ammesse che fino al 16 ottobre è aperto il bando "Voucher Internazionalizzazione" della Camera di Commercio di Modena. Il bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto lo sviluppo del commercio internazionale attraverso tecnologie digitali.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali