Newsletter finanza settembre 2020
Online il nuovo Albo Fornitori della Filiera Servizi Professionali di Confindustria Emilia
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° ottobre al 2 novembre 2020, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel III trimestre (1° luglio – 30 settembre 2020).
I Comuni di Bologna, Ferrara e Modena hanno pubblicato le nuove misure di limitazione del traffico nei centri abitati per i veicoli maggiormente inquinanti che sono in vigore dal 1 ottobre 2020 e fino al 10 gennaio 2021, dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche, secondo le modalità già previste fino allo scorso mese di marzo.
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento direttoriale del 23 settembre 2020, ha previsto una nuova proroga del termine per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche fino al 28 febbraio 2021 e ha implementato le funzionalità relative all'utilizzano del canale “web service”, piattaforma per lo scambio dei dati con il Sistema di Interscambio (SdI).
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta n.370/2020, ha chiarito che possono godere dell'esenzione IVA, prevista dall'articolo 124 del D.L. n.34/2020, solo i detergenti per le mani addizionati con disinfettanti e non quelli venduti come cosmetici.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "NDA (Non Disclosure Agreements) - La redazione delle clausole di riservatezza e degli accordi di riservatezza in ambito nazionale ed internazionale" del 29 settembre 2020
.
Proroga della moratoria: decisione EBA - European banking authority
Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il D.Lgs. 116/2020 che recepisce le nuove Direttive europee relative alla gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Il provvedimento modifica varie parti del Testo Unico dell'Ambiente con misure che prevedono obblighi immediati, altre che entreranno in vigore successivamente ed altre ancora che prevedono misure attuative.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali