Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di giugno 2019.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
L'Agenzia delle Entrate, con due diverse risposte, ha chiarito che per la detassazione dei premi di risultato è necessario che i criteri di misurazione degli obiettivi incrementali siano determinati con un ragionevole anticipo e che, in caso di conversione dei premi di risultato in welfare aziendale, il valore del benefit rileva nel periodo d’imposta in cui il dipendente ha optato per la conversione, per quanto riguarda il momento rilevante ai fini del rispetto del limite di 3.000 euro, mentre con riguardo al momento di percezione dei benefit sostitutivi del premio di risultato, in base al principio di cassa, in quanto la retribuzione deve essere imputata in base al momento di effettiva percezione della stessa da parte del lavoratore.
Newsletter finanza giugno 2019
L'indice ISTAT del mese di maggio 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,7% (75% = +0,525%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,6 (75% = 1,2%).
Agevolazioni regionali per investimenti di Piccole e Medie Imprese nel settore Alberghi, Terme e altre strutture ricettive
Fatturazione elettronica, gli ultimi chiarimenti della Circolare 14/E del 17 giugno 2019
Con la risposta all’istanza di interpello n.198 del 19 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che nella fase di prima applicazione i corrispettivi derivanti dalle operazioni riconducibili all’attività di commercio elettronico indiretto sono esonerati dall’obbligo della trasmissione telematica, mentre continua a sussistere l’obbligo di annotazione dei corrispettivi sul registro di cui all’art.24 del D.P.R.n.633/1972 (registro dei corrispettivi) e quello dell’emissione della fattura, nel caso venga richiesta dal cliente.
Con effetto dall’1 luglio 2019 , gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo si riducono passando dal 3,01% al 2,68% in ragione annuale. La nuova misura è stata fissata con un provvedimento del 23 maggio 2019 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Il Comune di Modena ha chiesto alle aziende del territorio comunale di segnalare eventuali danni strutturali subiti in seguito all'evento meteo del 22 giugno 2019 che abbiano determinato l'inagibilità degli immobili privati destinati ad attività economiche. Tali segnalazioni, che non hanno alcuna funzione risarcitoria, sono necessarie per trasmettere al Governo la richiesta di attivazione dello stato di emergenza. Sarà necessario prevedere l'identificazione dell'immobile, una breve descrizione del danno ed un importo presunto dell'intervento di ripristino.
Tale documentazione dovrà pervenire entro le ore 13 di mercoledì 26.06.2019 all'indirizzo grandine.produttivo@comune.modena.it.
Recependo un'istanza dell’ANCE, il "Decreto Crescita" attualmente all'esame del Parlamento, ha esteso la detrazione per l’acquisto di case antisismiche, riconosciuta sino ad ora nelle zone a rischio sismico 1, anche alle zone a rischio sismico 2 e 3 (la maggior parte dei Comuni bolognesi, ferraresi e modenesi rientrano in zona sismica 3).
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.