Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro sulle "Novità IVA 2020"
Dal 1 gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi termini di resa elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale, meglio noti come Incoterms 2020. Per agevolarne l'utilizzo abbiamo messo a disposizione online lo strumento "Spedire all'estero e incassare", che aiuta a scegliere il termine migliore rispetto alla transazione che si vuole realizzare
Il CONAI ha pubblicato quattro circolari applicative riguardanti altrettante ipotesi di semplificazioni procedurali, tutte con decorrenza dal 1° gennaio 2020, che interessano particolari flussi di imballaggi e/o aziende di piccole dimensioni.
Entro il 31 gennaio 2020 occorre comunicare al proprio Ente gestore dei servizi di fognatura i quantitativi e i parametri qualitativi delle acque utilizzate nel processo produttivo e scaricate in pubblica fognatura nell'anno 2019.
Il Cd. Decreto Fiscale ha introdotto, a decorrere dal 1 gennaio 2020, nuove misure di contrasto all'Illecita somministrazione di manodopera.
La Camera di Commercio di Ferrara, allo scopo di promuovere e valorizzare la fedeltà al lavoro ed il progresso economico, intende premiare lavoratori in pensione o in attività ed imprenditori, anche con attività cessate, che si siano particolarmente distinti per la lunga attività o per le capacità nella gestione d'impresa.
Si informa che il bando apre il 13 gennaio 2020 e chiuderà improrogabilmente il 12 febbraio 2020 alle ore 9.30, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 28 marzo 2020.
In riferimento alla comunicazione 91105/2019 si sottolinea quanto segue: è stata emessa una nuova circolare dall’ABEF, in allegato, che fa seguito alle richieste di chiarimento avanzate dalle banche algerine in merito all’applicazione delle misure.
Viene fatta un’importante precisazione: il ricorso a contratti FOB non sarà un obbligo tassativo, bensì è previsto “en priorité” e “chaque fois qu’un tel choix est possible”.
Si specifica anche che, qualora si facesse invece ricorso ad un contratto CFR, la domiciliazione bancaria dovrà essere scomposta in tre parti (merce, trasporto, assicurazione).
L’intento è chiaramente quello di limitare l’impatto delle misure annunciate il 30 settembre, che sono state oggetto di numerosissime critiche, anche da parte del mondo imprenditoriale algerino.
Agevolazioni camerali per imprenditrici di PMI con figli nati nel 2020
Il codice CUP deve essere contenuto nelle documentazioni contabili e nelle causali di pagamento delle spese ammissibili
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 110/E del 31 dicembre 2019, ha fornito i primichiarimenti sugli effetti del Decreto fiscale collegato 2020, con riferimento alle modalità di presentazione dei modelli F24 contenenti crediti d'imposta da utilizzare in compensazione. L'Agenzia ha aggiornato la tabella con l'elenco di tutti i codici tributo dei crediti per i quali vige l'obbligo del modello F24 telematico, aggiungendo quelli relativi ai crediti propri del sostituto d'imposta.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali