La dogana tunisina ha disposto nuove regole che riguardano l'imballaggio dei pallets che entrano nel Paese. Oltre all'indicazione dettagliata di numero pallet e composizione colli e peso per ognuno, è vietato l'utilizzo delle pellicole in plastica opache per imballare i pallets.
Newsletter Convenzioni n.8/2018
Indicazioni per la compilazione della dichiarazione di origine di lungo termine
L'indice ISTAT del mese di ottobre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,5% (75% = 1,125); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,4% (75% = 1,8%).
Per offrire alle Aziende un quadro generale sulle opportunità offerte dalla procedura di Certificazione, Confindustria Emilia Area Centro il 27 novembre 2018, alle ore 9.30 nella sede di Modena, organizza un incontro di approfondimento sul tema in oggetto.
Le esigenze principali delle Aziende: un bilancio a 15 anni dalla Legge Biagi e a 8 anni dal Collegato lavoro.
Il 30 novembre 2018 , per le imprese con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, scade il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte dovute sul reddito e dell’IRAP dovuta sul valore della produzione, relativo all’anno 2018.
Per le imprese il cui periodo d’imposta non coincide con l’anno solare, invece, il termine di versamento del secondo o unico acconto è stabilito entro l’undicesimo mese dello stesso periodo d’imposta.
Si ricorda che la disciplina relativa ai termini e alle modalità di versamento in due rate degli acconti IRPEF ed IRES è contenuta in un apposito decreto.
Tale norma prevede espressamente che le disposizioni in materia di acconti IRPEF e IRES si applichino anche al versamento degli acconti IRAP.
In allegato, l'Area Fisco e Diritto d'Impresa, per poter versare le imposte dovute in modo corretto mette a disposizione delle imprese associate una breve trattazione.
In attesa diconoscere la sorte definitiva degli incentivi in esame nella Legge di Bilancio2019, si ricorda alle imprese che stanno pianificando investimenti darealizzare nel prossimo anno, che possono ancora usufruire del supere dell’iper ammortamento, perchè queste disposizioni agevolative, puressendo in scadenza al 31 dicembre 2018,prevedono anche, a certe condizioni, un prolungamento nel prossimo anno.
Risposta all'interpello all'Agenzia delle Entrate 2.11.2018 n. 58: l'attività di ricerca e sviluppo commissionata da soggetti esteri rientra sempre nella media
Newsletter finanza ottobre 2018
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sulle "Commesse industriali e condizioni generali di acquisto"