Gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Ferrara - si trasferiscono da lunedì 25 giugno p.v. in Via Montebello 33
La Dichiarazione per fruire dell’esenzione dall’IMU, che interessa le imprese operanti nel settore delle costruzioni, riferita al periodo d’imposta 2017, per gli immobili costruiti e ristrutturati delle imprese edili, rimasti invenduti, sarà da presentare entro il prossimo 30 giugno 2018.
Dal 1° luglio fatturazione elettronica per subappalti e subcontratti resi nel settore pubblico
Lunedì 18 giugno parte il nuovo servizio di Customer Satisfaction
L'indice ISTAT del mese di maggio 2018, rispetto allo stesso mese
dell'anno precedente, è risultato pari al 0,9% (75% = 0,675%); riferito
allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,3% (75% =
1,725%).
Agevolazioni regionali per start-up innovative
L’Autorità nazionale anticorruzione, Anac, ha pubblicato una guida ragionata che dovrebbe essere di ausilio a professionisti, imprese e Stazioni Appaltanti sulle possibili cause di esclusione dalle gare.
Il documento offre una rappresentazione del percorso interpretativo della disciplina in materia di soccorso istruttorio e avvalimento compiuto in una serie di pareri di precontenzioso dati dall’Anac nel 2017.
Il risultato è una sintesi delle norme attraverso esempi pratici, corredati da sintetiche indicazioni relative alla disciplina di riferimento e, se del caso, alla posizione della giurisprudenza amministrativa, sono state commentate e riunite in un testo unitario, suddiviso in capitoli, al fine di orientare l’esercizio dell’azione amministrativa.
Il Comitato nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha definito le modalità di notifica dei provvedimenti di sospensione e cancellazione irrogati in quanto sono state segnalate difficoltà nel notificare ad un elevato numero di imprese i suddetti provvedimenti in quanto le imprese risultavano sprovviste di indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) validi e funzionanti o risultavano irreperibili anche a seguito di invio della notifica mediante il servizio postale.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "La fatturazione elettronica. Approfondimenti. Gli obblighi di legge (e le opportunità da cogliere) del passaggio alla digitalizzazione dei processi di fatturazione, strumenti, soluzioni e casi operativi"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Premi di risultato e Welfare aziendale, alla luce della Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 29 Marzo 2018"
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali: IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali
Appuntamento
riservato agli iscritti al Club della Finanza
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG.
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità.
ISCRIVITI ORA