Vista la grande adesione registrata da parte di un ampio numero di aziende associate, Confindustria Emilia Area Centro ha deciso di prorogare ulteriormente il termine di iscrizione al "Progetto di Sensibilizzazione GDPR Imprese" fino al 28 febbraio prossimo.
L'iniziativa, che vede sin qui la partecipazione di oltre 450 imprese associate, si pone l'obiettivo di sensibilizzare le aziende in tema di privacy a fronte dell'imminente operatività del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“General Data Privacy Regulation” o “GDPR”) introduce nuovi adempimenti e responsabilità nonché sanzioni che potranno arrivare sino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale.
E' stato predisposto un fascicolo che riassume le imposte e le detrazioni da applicare nell'anno 2018; il fascicolo contiene inoltre un fac-simile da consegnare ai dipendenti, unitariamente alle avvertenze, con cui gli stessi possono richiedere al proprio sostituto d'imposta l'applicazione delle detrazioni spettanti.
Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 16.30 a Bologna presso la sede della Fondazione Golinelli si terrà l'incontro: "Fondazione Golinelli e Opificio Golinelli si presentano alle Associate di Confindustria Emilia Area Centro - Presentazione delle attività e delle aree progettuali e visita guidata agli spazi: Opificio Golinelli e Centro Arti e Scienze Golinelli"
Approvato in via definitiva il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con le relative specifiche tecniche, che recepisce le semplificazioni introdotte dal Collegato alla Legge di Bilancio 2018. La scadenza del termine per gli adempimenti delle comunicazioni relative al secondo semestre 2017, nonchè per l'integrazione delle comunicazioni relative al 1° semestre 2017, slitta al 6 aprile 2018.
Le modalità di utilizzo in compensazione orizzontale e verticale del credito IVA annuale
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio 2018 (G.U. Serie Generale n. 32 dell’8 febbraio 2018), e contestualmente è entrato in vigore, il Decreto Direttoriale 1° febbraio 2018, recante “Modalità semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi.”
Il decreto viene emanato in virtù di quanto disposto dall’articolo 1, comma 123 della legge n. 124 del 2017 (Legge annuale mercato e concorrenza).
Come ogni anno, entro il 31 marzo 2018 i produttori di pile ed accumulatori devono comunicare alla Camera di Commercio i dati relativi a pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nel corso del 2017.
Si portano alla vostra attenzione le seguenti convenzioni del mese
Sono disponibili per il download le slide utilizzate da Paolo Di Costanzo, Direttore Ufficio di Modena dell'Agenzia delle Dogane, e di Giuseppe Gargano, Ufficio di Modena Agenzia delle Dogane, durante l'incontro "La dichiarazione di esportazione", secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, tenutosi il 13 febbraio presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro.
-