Sono stati definiti i criteri, le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta previsto per l'acquisto, negli anni 2023 e 2024, di prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, ovvero per l'acquisto imballaggi biodegradabili e compostabili.
Il legislatore ha differito dal 1° luglio 2024 al 1° luglio 2026 la decorrenza dell’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI), e cioè della cosiddetta plastic tax, e dal 1° luglio 2024 al 1° luglio 2025 la decorrenza dell’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate, cosiddetta sugar tax.
Nuova Direttiva europea in tema di sostenibilità e riparabilità dei prodotti elettrodomestici: l'impatto sui consumatori, i produttori e i riparatori
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un terzo avviso di vendita senza incanto di fabbricato ad uso abitativo sito in Comune di Mirandola.
Riunione Filiera Turismo e Cultura - 18 giugno 2024 ore 15.00
Banco - BPM mette a disposizione delle imprese
associate a Confindustria Emilia – Area Centro un plafond di risorse per supportarle negli
investimenti.
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 6 giugno 2024.
Firmato il decreto del MIT
È disponibile la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto in caso di investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel primo trimestre 2023. Le domande potranno essere presentate fino al 10 agosto 2024.
Il Garante ha approvato il Codice di Condotta in materia di telemarketing e teleselling promosso da Confindustria e da altre associazioni datoriali. Contestualmente è stata avviata una campagna per valutare il numero di imprese disposte a sottoscrivere il Codice di Condotta e pianificare le relative attività operative.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Il 14 maggio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per supportare l’ingresso stabile delle imprese italiane nei mercati internazionali.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA