Il Comune di Modena ha pubblicato l'avvio della fase di erogazione di Buoni mobilità 2024 per gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o con il monopattino a propulsione prevalentemente elettrica (MPPE)
.
Nuove date per Visite in azienda finalizzate a una diagnosi gratuita sui SISTEMI INFORMATIVI
Compensazioni orizzontali: mitigate le limitazioni previste nella Legge di Bilancio 2024
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo di imprese terze basati sul patrimonio di risultati di laboratorio di università, centri di ricerca, spin-off universitari, start-up o PMI innovative iscritte nel relativo registro camerale
La risposta a interpello n. 88 dell’8 aprile 2024
Registro del titolare effettivo: ultima scadenza 11 aprile 2024
Sono operativi i portali web per l'invio delle richieste dei contributi per le Comunità Energetiche Rivvovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo. E' online anche il simulatore che consente ai soggetti che intendano installare o utilizzare un impianto fotovoltaico, di ottenere informazioni di dettaglio sui vantaggi dell'autoconsumo ed effettuare simulazioni tecnico-economiche.
E' disponibile la registrazione del webinar: I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese? al link sotto indicato.
E' disponibile la registrazione del webinar: Il Consolidato Fiscale - I Regimi IVA dei Gruppi al link sotto indicato.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Il 14 maggio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per supportare l’ingresso stabile delle imprese italiane nei mercati internazionali.