Nuove date per Visite in azienda finalizzate a una diagnosi gratuita sui SISTEMI INFORMATIVI
Compensazioni orizzontali: mitigate le limitazioni previste nella Legge di Bilancio 2024
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo di imprese terze basati sul patrimonio di risultati di laboratorio di università, centri di ricerca, spin-off universitari, start-up o PMI innovative iscritte nel relativo registro camerale
La risposta a interpello n. 88 dell’8 aprile 2024
Registro del titolare effettivo: ultima scadenza 11 aprile 2024
Sono operativi i portali web per l'invio delle richieste dei contributi per le Comunità Energetiche Rivvovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo. E' online anche il simulatore che consente ai soggetti che intendano installare o utilizzare un impianto fotovoltaico, di ottenere informazioni di dettaglio sui vantaggi dell'autoconsumo ed effettuare simulazioni tecnico-economiche.
E' disponibile la registrazione del webinar: I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese? al link sotto indicato.
E' disponibile la registrazione del webinar: Il Consolidato Fiscale - I Regimi IVA dei Gruppi al link sotto indicato.
Sono disponibile le slides del webinar:"Il Consolidato Fiscale - I Regimi IVA dei Gruppi" del 4 aprile 2024
Ai fini dell'utilizzo in F24 del credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 e per gli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione e desing, è stata introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cui termini di trasmissione variano a seconda del periodo di effettuazione degli investimenti. In attesa del decreto direttoriale del MiMiT che aggiornerà, in funzione delle nuove finalità di monitoraggio degli incentivi Transizione 4.0, il modello per le nuove comunicazioni e dei necessari chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, si consiglia in via prudenziale di sospendere temporaneamente l'utilizzo in compensazione dei menzionati crediti d'imposta.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali