Dal 1° ottobre 2024, è previsto il possesso della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.
E' stato pubblicato il testo dell'Ordinanza n. 11/2023 coordinato con le ultime modifiche apportate al provvedimento dalla recente Ordinanza n. 23 del 9 aprile 2024.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
E' disponibile un credito d’imposta volto ad incentivare le imprese all'acquisto e all'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che dal 1° maggio 2024 saranno operative le nuove modalità di presentazione delle istanze di accertamento tecnico finalizzato alla definizione dell’aliquota IVA delle merci.
La Regione Emilia-Romagna ha prorogato anche per l'anno 2024 gli incentivi a favore delle assunzioni di lavoratori diversamente abili.
Con Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono stati definiti contenuto e modalità di trasmissione dei modelli di comunicazione di dati e informazioni necessari per l'utilizzo dei crediti d'imposta Transizione 4.0. I nuovi modelli potranno essere utilizzati dalle ore 12 del 29 aprile 2024.
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo. Aree di intervento formativo: strategie di sostenibilità, processi aziendali, organizzazione del lavoro, capacità individuali.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Delibera n. 636/2024 che prevede dei contributi a soggetti privati e imprese che hanno subito danni a seguito di una serie di eventi calamitosi verificatisi negli anni 2021 e 2022.
In occasione dell'Anniversario della Liberazione, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi il giorno venerdì 26 aprile 2024. Riapriranno regolarmente lunedì 29 aprile.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali