Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "La Responsabilità dell'Ente per illeciti tributari ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/01 alla luce delle recenti novità legislative" del 28 ottobre 2020
Nel Decreto Ristori il nuovo contributo a fondo perduto
Indicazioni della Regione Emilia Romgna sull'utilizzo di "visierine paraspruzzi" per la protezione delle vie respiratorie da SARS-COV-2
Deliberato dal Garante per la protezione dei dati personali il piano ispettivo per il secondo semestre 2020 incentrato sulla violazione della sicurezza dei dati (data breach), sull’adozione delle misure di sicurezza di imprese, sul rispetto delle norme per la redazione dell' informativa e del consenso e sui tempi di conservazione dei dati.
Richiesta di interesse per una nuova fornitura di mascherine chirurgiche classe I gruppo II R validate dall'Istituto Superiore di Sanità
L'Unione europea ha attivato due strumenti dedicati alle imprese che fanno attività con l'Iran: il primo consente di verificare se il proprio partner commerciale iraniano è soggetto a misure restrittive UE, il secondo consente di verificare se l'attività che si intende intraprendere con tale partner è consentita dalle sanzioni in vigore.
Dalle 19 di giovedì 15 ottobre, potrà essere presentata la richiesta direttamente sulla piattaforma www.biketoworkmodena.it, inserendo i propri dati, compilando i questionari e prenotando il test sanitario. La possibilità di iscrizione terminerà alle ore 23 del 22 ottobre, salvo proroghe decise dall’Amministrazione Comunale di Modena.
Comune di Copparo – Riduzione TARI per l’anno 2020 per Covid - 19
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.