L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha aperto una nuova consultazione sulle annunciate Linee Guida, di prossima pubblicazione, dedicate alle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione, al fine di garantire un’applicazione uniforme
ed efficace della normativa.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 18 novembre 2024 la Direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
Comunicazioni degli sconti: la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha pubblicato la sentenza sull'interpretazione delle nuove disposizioni in materia di annunci di riduzione di prezzo
La legge di conversione del c.d. decreto Salva infrazioni (1) ha previsto, tra le altre cose, l'abrogazione della norma (2) che prevedeva il regime di esclusione da IVA per i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali veniva versato dal distaccatario solo il rimborso del relativo costo.
La modifica normativa si applica ai prestiti e ai distacchi di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Viene espressamente previsto che sono fatti salvi i comportamenti adottati dai contribuenti precedentemente a tale data, per i quali non siano intervenuti accertamenti definitivi.
Pertanto, ai nuovi distacchi o prestiti si applicherà il regime di imponibilità IVA. Con tale modifica, l'Italia si allinea alla normativa comunitaria e agli orientamenti della Corte di Giustizia UE (3) secondo cui l'oggetto di questi contratti costituisce un servizio di “natura onerosa” anche qualora l’impresa distaccataria si limiti a rimborsare alla distaccante il costo del personale distaccato, senza alcun corrispettivo aggiuntivo.
Seguirà una circolare di approfondimento sul tema.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
Il Regolamento Europeo n. 2023/2411 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
Secondo incontro in programma dei due workshop tematici: "Il Futuro del Lavoro" organizzati dalla Filiera Servizi Professionali
L'incontro si svolgerà solo in presenza presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
Il CONAI ha pubblicato una Guida sintetica alla Direttiva Green Claims, un documento tecnico di guida operativa per le imprese che ha lo scopo di fornire strumenti concreti per l’adeguamento alle nuove disposizioni normative.
Nel 2022, l'Autorità Doganale ha avviato un progetto di
smaterializzazione dei documenti di importazione ed esportazione, eliminando
progressivamente l'uso dei documenti cartacei. Il 1 dicembre 2022 sono stati sostituiti
i messaggi di import e dal 2 dicembre 2024 saranno sostituiti quelli di export.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria