Sono disponibili per il download le slide del Webinar: Nuovi equilibri del commercio tra 16° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia e il ritorno della politica daziaria, e non solo, degli USA , che si è tenuto il 3 marzo 2025
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali - Martedì 25 marzo 2025 con inizio alle ore 14.30
Presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
Anche per l’anno 2025 è stato messo a punto con UNI, l'Ente Italiano di Normazione, un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI. L’accordo garantisce alle aziende facenti parte del sistema Confindustria la consultazione on-line dei testi integrali di tutte le norme UNI, i recepimenti di norme EN nonché le adozioni italiane di norme ISO (sia i testi in vigore che quelli di edizioni ritirate e/o sostituite).
Il decreto Milleproroghe ha ampliato il periodo di realizzazione degli investimenti agevolabili estendendolo a quelli effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.
Viene prorogato, per tutto il 2025 e fino al 2027, il credito d’imposta sui costi di consulenza relativi alla quotazione delle PMI.
REMINDER: Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2025 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2025
Sono disponibili per il download le slide del Webinar: Presentazione piattaforma di gestione della documentazione doganale , che si è tenuto il 25 febbraio 2025
Il 26 febbraio 2025 la Commissione Europea ha adottato un pacchetto di semplificazioni normative (cd. Pacchetto Omnibus) per alleviare il peso burocratico sulle imprese e sostenere al contempo la competitività e gli obiettivi del Green Deal. Le misure proposte non sono definitive, entreranno in vigore solo dopo l'accordo con il Parlamento UE e il Consiglio, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e il recepimento da parte degli stati membri (da effettuarsi entro 12 mesi).