Pubblicato dalla Regione Emilia Romagna un vademecum per supportare le imprese manifatturiere che intendano produrre mascherine chirurgiche, in deroga alla normativa vigente come previsto dal Decreto del Governo “Cura Italia”.
Impossibilità sopravvenuta (forza maggiore) ed eccessiva onerosità nei rapporti commerciali in tempi di Coronavirus.
Sospensione fino al 30 settembre 2020 del pagamento delle rate e dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020
Vi informiamo che questa mattina abbiamo pubblicato sulla nostra piattaforma i seguenti aggiornamenti:
- Moduli per la comunicazione alle Prefetture di Bologna, Ferrara e Modena ai fini di adempiere all'art. 1 comma 1 lettere d), g) e h) del DPCM del 22 marzo 2020
- Nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
- Circolare di approfondimento del Ministero degli Interni sul DPCM 22 marzo 2020
- Restrizioni in corso sulle province di Piacenza e Rimini
Potete trovare tutti gli aggiornamenti e i relativi documenti a questo link
Sono state inoltre aggiornate le FAQ con particolare riferimento alle questioni relative al DPCM del 22 marzo 2020 e all'allegato 1 contenente i codici Ateco delle attività produttive consentite che potete trovare a questo link.
La Regione Emilia Romagna ha approvato le indicazioni operative per fare fronte all'impossibilità, da parte dei titolari delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) e delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) a rispettare le scadenze previste nelle stesse a seguito delle misure restrittive disposte con i provvedimenti nazionali e regionali emanati per fare fronte all’emergenza COVID-19.
Per la aziende che non hanno sospeso l'attività produttiva, abbiamo predisposto un modello di dichiarazione diretto a facilitare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti.
Si tratta di un'attestazione del datore di lavoro, non obbligatoria, che può essere allegata all'autocertificazione che il singolo lavoratore deve rilasciare alle forze dell'ordine in caso di controllo.
Pubblichiamo le FAQ relative al DPCM 22 marzo 2020 e alle restrizioni imposte alle attività produttive, raccolte da Confindustria a livello nazionale.
La raccolta è disponibile qui.
Approvato il Dpcm che intensifica le misure di contenimento previste per il contrasto all'emergenza epidemiologica, ampliando il perimetro delle limitazioni alle attività produttive. Le nuove misure saranno efficaci fino al prossimo 3 aprile.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”