Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "Redigere, interpretare ed applicare le condizioni generali di vendita e di acquisto per l'Italia e per l'estero" del 4 settembre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "RUSSIA: tra export e investimento - Gli strumenti legali a disposizione dell'investitore straniero e considerazioni fiscali anche alla luce delle politiche protezionistiche e delle sanzioni comunitarie" del 5 settembre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "Negoziare con una controparte Estera: le regole per non sbagliare" del 5 settembre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop AFRICA: tra export ed investimento , normativa legale e fiscale di riferimento - Il Focus verterà sui seguenti Paesi: Ghana, Kenya e Sudafrica del 5 settembre 2019
L' Autorità Garante della Privacy ha recentemente aggiornato la propria pagina informativa in tema di violazione dei dati personali (data breach), pubblicando il Provvedimento n. 157/2019 che riporta in allegato il modello che i Titolari del trattamento dovranno utilizzare in caso di breach.
In riferimento alla nostra precedente comunicazione 90496/2019 si segnala che il Comitato ETS ha ritenuto
opportuno emanare la deliberazione 121/2019 (in allegato), che proroga il termine contenuto nella deliberazione 119/2019 in materia di Opt-Out dalle ore 24 del 10 settembre 2019 alle ore 24 del 14 settembre 2019.
I gestori interessati, quindi, dovranno compilare i relativi moduli entro le ore 24 del 14 settembre al fine di richiedere l’esclusione dal Sistema EU ETS ai sensi, rispettivamente, dell’articolo 27 (Piccoli Emettitori – allegato A1), dell’articolo 27-bis, paragrafo 1 (Piccolissimi Emettitori – allegato A2) e dell’articolo 27-bis, paragrafo 3 (unità di riserva o di emergenza funzionanti meno di 300 ore l’anno – allegato A1_2) della direttiva.
Il Comitato nazionale ha indetto una consultazione con l'obiettivo di verificare se siano state individuate correttamente le aziende che hanno fatto richiesta di assegnazione delle quote gratuite per il periodo 2021-2030 e quelle che, pur essendo attualmente autorizzate ETS/opt-out, non hanno presentato domanda e pertanto non saranno eleggibili di assegnazione di quote a titolo gratuito.
E' stata pubblicata la deliberazione del Comitato ETS n. 119/2019 che contiene gli allegati che dovranno essere compilati dai gestori interessati al fine di richiedere l’esclusione dal Sistema EU ETS (Piccoli Emettitori, Piccolissimi Emettitori, unità di riserva o di emergenza funzionanti meno di 300 ore l’anno).
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”