Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro :"Le condizioni di consegna della merce ("Resa") in Italia e all'Estero - Gli INCOTERMS della Camera di Commercio Internazionale"
La legge n.12/2019, concernente disposizioni urgenti per il sostengo e la semplificazione per le imprese, ha modificato la normativa nazionale che regola le disposizioni in merito all’indicazione del luogo di origine o di provenienza dei prodotti alimentari.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare una Circolare per invitare le Sezioni Regionali ad attenersi al principio per cui l'esistenza di un'informazione antimafia con effetti interdittivi di un soggetto è ostativa ai fini dell'iscrizione all'Albo.
La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Come noto, è stato previsto l’obbligo di predisporre entro il 4 marzo 2019 un apposito “Piano di Emergenza Interna” per tutti i gestori degli impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, nonché la predisposizione del “Piano di Emergenza Esterna”, elaborato dal Prefetto d’intesa con le regioni e gli enti interessati sulla base delle informazioni fornite dai gestori stessi. Di conseguenza, i Ministeri dell'Interno e dell'Ambiente hanno ritenuto di dover pubblicare una Circolare per fornire le prime indicazioni operative.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Come fare per" calcolare correttamente le somme da assicurare
Il Garante Privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del Regolamento UE n.679/2016. Tali figure sono identificate quali responsabili del trattamento qualora trattino i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto.
La Legge n. 132/2018 prevede, per i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione, l'obbligo di predisporre, entro il 4 marzo 2019, un piano di emergenza interna finalizzato al raggiungimento della tutela dell'ambiente e della salute pubblica.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”