Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Delibera n. 1/2019 con la quale vengono dettagliati i compiti del responsabile tecnico. Il provvedimento contiene dei compiti generali comuni a tutte le categorie di iscrizione e dei compiti specifici per singole categorie.
IRU ha recentemente aggiornato l'elenco riepilogativo dei Paesi nei quali vigono o meno divieti di circolazione per l'annualità in corso.
La Legge di Bilancio 2019 (Legge n.145 del 30 dicembre 2018) ha introdotto diverse novità riguardanti l’IMU e la TASI. Una delle più significative è quella, a partire dal periodo d’imposta 2019, riguardante l’innalzamento dal 20% al 40% della percentuale di deducibilità dal reddito imponibile dell’IMU assolta dalle imprese e dai lavoratori autonomi sugli immobili strumentali. A partire dal periodo d’imposta 2019, inoltre, la norma in esame ha esteso anche al coniuge del comodatario deceduto, in presenza di figli minori, la riduzione del 50% della base imponibile IMU e TASI per gli immobili concessi in comodato d’uso a parenti. La stessa norma ha confermato anche la proroga per il 2019 della maggiorazione TASI nella misura dello 0,8 per mille ed , infine, ha prorogato l’esenzione IMU per i fabbricati colpiti dal sisma del 2012 fino alla definitiva ricostruzione e comunque non oltre il 31 dicembre 2019.
Il 1 febbraio 2019 entra in vigore l'accordo di partenariato economico UE-Giappone, che sopprimerà progressivamente i dazi e liberalizzerà gran parte delle importazioni di prodotti comunitari in Giappone. Questa analisi si concentra sulle regole di origine da rispettare per beneficiare delle opportunità previste dall'accordo
Pubblicato il DPR 16 novembre 2018, n. 146 che da esecuzione sul territorio nazionale al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Certificazione dei contratti ai sensi dell'articolo 76 comma 1 lettera c del D.Lgs 276/2003. Rinnovo delle convenzioni in essere
Chiusura Uffici sino al 4 gennaio 2019.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”