Sono disponibili per il download le slides del webinar "RENTRI MODULO 1: contesto normativo e procedure di accreditamento ed iscrizione" - 4 luglio 2024
Sono disponibili per il download le slides del webinar "Regolamento EUDR: deforestazione zero e impatti ed obblighi per le imprese" - 2 luglio 2024
Anche l’Italia adotta l’Elenco Nazionale di Controllo per i beni a duplice uso non inclusi nel regolamento (UE) 2021/821 ma soggetti ad autorizzazione individuale. Nell’elenco sono listate diverse tipologie di prodotti rientranti nelle categorie del trattamento e lavorazione dei materiali, materiali elettronici e computers.
Trasmettiamo il Comunicato UAMA e la nota di aggiornamento di Confindustria sul quattordicesimo pacchetto di sanzioni UE alla Russia. Ricordiamo l'appuntamento del 4 luglio Webinar: Presentazione 14° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
La Legge di Bilancio 2024 ha modificato la disciplina fiscale delle plusvalenze immobiliari introducendo, tra i redditi diversi, una nuova fattispecie di plusvalenza realizzata in occasione di cessione a titolo oneroso di unità immobiliari oggetto di interventi di recupero agevolati con il Superbonus.
Nota anche come “CEO Fraud” consiste in uno degli attacchi informatici più sofisticati e pericolosi per le aziende soprattutto di piccole e medie dimensioni.
L'UE ha deciso di imporre nuove misure restrittive contro la Bielorussia, a causa del suo supporto all'aggressione russa contro l'Ucraina. Queste nuove sanzioni si concentrano su diversi settori, tra cui il commercio, i servizi, i trasporti e l'applicazione delle norme antielusione.
Pubblicati nuovi Annunci sull'Help Desk M&A di Confindustria Emilia - Il servizio di monitoraggio delle operazioni straordinarie
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria