Pubblicato in Gazzetta Ufficialeil Regolamento inerente le modalità di rilascio della Patente a crediti per i cantieri temporanei o mobili ed emanata una prima nota di chiarimento dell'INL
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha rilasciato nella sezione “Ambiente DEMO” l’area “Produttori di rifiuti non iscritti”, che consente ai Produttori di rifiuti che non sono tenuti ad iscriversi al RENTRI (o che sono obbligati ad iscriversi in un momento successivo a quello della prima scadenza).
Entro il 15 ottobre 2024, privati e attività economiche e produttive danneggiati in seguito agli eventi calamitosi che si sono verificati tra il 20 e il 29 giugno 2024 nei territori delle Province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forlì-Cesena possono presentare domanda di contributo ai rispettivi Comuni.
E' stato introdotto un nuovo obbligo di comunicazione di avvenuta realizzazione degli investimenti effettuati nella ZES, da inviare dal 18 novembre al 2 dicembre, pena la decadenza dall'agevolazione.
Sul portale web del RENTRI è stata pubblicata la notizia relativa ai tempi di vidimazione del nuovo registro cronologico di carico e scarico cartaceo e del formulario di identificazione.
Il Reg.(UE) 2024/2215 aggiorna i requisiti minimi per la certificazione delle persone fisiche e giuridiche che svolgono le attività di controlli delle perdite, installazione, riparazione, manutenzione o assistenza e smantellamento delle apparecchiature, il recupero dei gas fluorurati a effetto serra.
La Commissione europea ha pubblicato, sul sito web del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un aggiornamento delle Questions and Answers - FAQ.
A Settembre riprendono le novità formative di Study in Action con la pubblicazione di un nuovo corso dedicato agli aspetti legali e comportamentali in azienda