Sono disponibili le slides del webinar: "Come cambiano i ricavi nel bilancio con il nuovo OIC 34" del 9 novembre 2023
Sono disponibili le slides del webinar:"Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" dell' 8 novembre 2023.
La Guida riassume i crediti d'imposta a disposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale previsti per il 2023.
Dichiarazioni integrative: limitato il potere di accertamento
Viene nuovamente prorogato il termine per il riversamento spontaneo del credito ricerca e sviluppo. Il termine di presentazione della domanda di accesso alla procedura viene posticipato così dal 30 novembre 2023 al 30 giugno 2024.
L’Agenzia delle entrate ha nuovamente chiarito che l’indicazione nelle certificazioni uniche dei codici fiscali dei figli per i quali è stato riconosciuto l’assegno unico non è un obbligo.
Pubblicata Guida Operativa di Confindustria sul Whistleblowing
SIMEST eroga un contributo a fondo perduto alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi alluvionali finalizzato all’indennizzo della comprovata perdita di reddito. Dal 21 novembre 2023 sarà possibile accedere al portale per la compilazione e presentazione delle richieste di contributo. In preparazione dell'apertura del bando il Sistema Confindustria Emilia-Romagna e SIMEST hanno oirganizato un webinar di approfondimento di cui vi inviamo le slides e il link alla registrazione.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”