La 19° edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione si svolgerà in due giornate: martedì 30 novembre e venerdì 3 dicembre. La business plan competition più importante d'Italia sarà organizzata dall’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con il coinvolgimento di 15 StartCup attive in 16 regioni.
Con riferimento alla procedura di registrazione obbligatoria illustrata nella comunicazione CINA : nuove regole per l’esportazione di prodotti alimentari, segnaliamo che la registrazione per le aziende che intendono esportare prodotti alimentari rientranti nella categoria di rischio medio (procedura A) è al momento sospesa.
L'AUSL di Modena ha confermato che per ora non è possibile inserire sul portale del Ministero le richieste di registrazione di nuove imprese. A breve saranno fornite nuove indicazioni. Nel frattempo e fino al 31 dicembre 2021, le imprese potranno continuare ad esportare con le modalità che utilizzano ora.
Invitiamo quindi le imprese a non inviare agli uffici AUSL la documentazione finalizzata ad ottenere la registrazione, in quanto la procedura potrebbe cambiare anche sensibilmente.
Rimane aperta l'auto-registrazione sul portale cinese www.singlewindow.cn per le aziende di prodotti alimentari rientranti nella categoria di rischio basso (procedura B).
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar:" La gestione dei fringe benefit, rimborsi spese trasferte e novità conguagli di fine anno" del 23 novembre 2021
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
Si portano alla vostra attenzione le proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nei mesi di settembre, ottobre, novembre 2021
E' disponibile la registrazione del webinar: "Focus Stati Uniti - Aspetti legali, societari e fiscali" al link sotto allegato.
Il nono appuntamento del ciclo “Cina: anno zero post Covid”, promosso dal 'Club dei 15', verterà sull’importanza strategica di Singapore, sul tema delle opportunità e vantaggi proposti dal suo sistema societario, giuslavoristico e fiscale.
L’Amministrazione generale delle dogane cinesi (GACC) ha pubblicato due nuovi decreti che regoleranno la sicurezza alimentare in Cina a partire dal 1 gennaio 2022. Questi decreti prevedono una registrazione per ottenere un numero da apporre sui prodotti da esportare in Cina.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA