Aggiornamenti in merito alle procedure che gli USA hanno intrapreso nei confronti delle importazioni di tubi meccanici trafilati a freddo in acciaio legato e al carbonio, provenienti dall’Italia. Avvio indagine di riesame inerente i dazi antidumping applicati dall'India nei confronti delle importazioni di prodotti piani preverniciati in acciaio legato o non legato, provenienti da UE e Cina.
L’Autorità doganale, considerato il prorogarsi dello stato di emergenza, ha posticipato al 31 dicembre 2021 l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR.
Ricordiamo che dal 1° maggio 2021 verso la Confederazione Elvetica è utilizzata la procedura Eur1 "Full Digital”.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
La missione si terrà in modalità virtuale ed è aperta alle imprese di piccola e media dimensione, italiane e cinesi, che operano nei seguenti settori industriali: automotive, meccanica, biomedicale, green economy. L’obiettivo è presentare da due a cinque potenziali controparti cinesi per ogni impresa italiana partecipante. Partecipazione gratuita alla missione, adesione entro e non oltre il 6 settembre 2021.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di settembre, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del Webinar CEE "Mercato delle Commodity Energetiche: cosa è prevedibile e cosa no" che si è svolto il 16 luglio 2021
E' disponibile la registrazione dello streaming: "La Responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative" del 15 luglio 201 al link sotto allegato.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA