Presenti tre nuovi corsi nella sezione "Contenuti Generali" della piattaforma e-learning di Confindustria Emilia a cui le aziende associate possono accedere gratuitamente.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
E' disponibile la registrazione del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021 al link sotto allegato.
Confindustria Emilia raccoglie le vostre proposte e offerte riservate agli Associati per le prossime festività pasquali 2021
Riprende la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario Covid al 28 febbraio.
Vi saremmo grati se riusciste, entro il 10 marzo 2021 a compilare il questionario con la situazione relativa al 28 febbraio 2021.
Presentazione il 10 marzo 2021 ore 10 della piattaforma digitale Equipment Exhibition Hall per le aziende produttrici di macchinari e apparecchiature elettriche che si candidano ad entrare nella rete dei fornitori di SUMEC INTERNATIONAL TECHNOLOGY
L'autorità indonesiana è intenzionata a introdurre
misure di salvaguardia per articoli di abbigliamento e accessori. Le aziende
interessate devono inviare entro il 2 marzo richiesta di consultazione
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi crediti di imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 30 giugno 2023.
Inoltre, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per portare in compensazione i crediti d’imposta maturati sull’acquisto di beni strumentali nuovi previsti dalla legge di Bilancio 2020 e dalla legge di Bilancio 2021. In particolare, sono stati istituti sei codici tributo da utilizzare con decorrenza dal 1° gennaio 2021, tramite modello F24 telematico, suddivisi sulla base della legge agevolativa di riferimento.