Vi segnaliamo le offerte relative a omaggi, proposte,
servizi, iniziative solidali per il periodo pasquale che abbiamo ricevuto dalle aziende associate
alla data del 17 marzo 2021.
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove
proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Segnaliamo che molte offerte saranno valide anche successivamente alle festività pasquali. Vi invitiamo a contattare i referenti delle singole aziende per informazioni e approfondimenti.
Confindustria, Ice-Agenzia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli organizzano un ciclo di incontri formativi volto ad approfondire gli adempimenti e le procedure doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporta. La partecipazione è gratuita.
Presentazione delle opportunità e sviluppo di possibili collaborazioni tra aziende italiane ed africane attraverso la sessione dei B2B.
Pratica commerciale scorretta da parte di società di recupero del credito che agiscono in nome e per conto della società Mulpor - International Fairs Directory.
Sono state ricevute richieste di finanziamenti sul bando pari al doppio dalle disponibilità della dotazione finanziaria. Come previsto dall'art. 9 comma 2 del bando è stato quindi deciso di anticipare il termine di presentazione delle domande alle ore 8 del 15 marzo 2021. Fino a quel momento, le richieste di contributo al Bando possono essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese.
Il Commissariato Generale per l’Italia ha indetto una call per l’invio di materiale video dedicato all’innovazione italiana nei settori Acqua e Aerospazio. I video che supereranno la selezione verranno messi in mostra in un'area del padiglione italiano dedicata all'innovazione. Termine per l'invio dei video: 31 marzo 2021.
Simest - finanziamenti agevolati per fiere e mostre: misure straordinarie nei casi di rinvio o cancellazione delle manifestazioni fieristiche internazionali causa Covid
Presenti tre nuovi corsi nella sezione "Contenuti Generali" della piattaforma e-learning di Confindustria Emilia a cui le aziende associate possono accedere gratuitamente.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA