Al fine di sostenere l'economia americana in questa fase di emergenza, il Parlamento USA ha deliberato, con il "Cares Act", un piano massiccio di interventi rivolto prevalentemente alle piccole e medie imprese americane, nonché ai lavoratori.
SIAE - Ulteriore differimento pagamento utilizzazioni di pubblica esecuzione e abbonamento musica d'ambiente fino al 31 maggio 2020
L'associazione ha attivato un canale di approvvigionamento di mascherine chirurgiche per gli associati, che possono farne richiesta attraverso il form disponibile al seguente link:
https://www.confindustriaemilia.it/mascherine
Le richieste saranno evase in ordine cronologico.
Per dare un aiuto alle imprese associate in questo momento così difficile, l’Area Fisco e Diritto d’Impresa ha ritenuto opportuno raccogliere in un unico documento i principali incentivi e agevolazioni che possono essere utilizzati e usufruiti dalle imprese e dai lavoratori.
Newsletter Convenzioni - Proposte Pasquali
In un decreto del 18 marzo 2020 del Dipartimento per l’editoria pubblicato elenco beneficiari. Modifiche per il 2020
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relativea nuove e-mail di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate
Con una serie di domande e risposte l’Agenzia delle Dogane chiarisce le procedure relative allo sdoganamento diretto e celere dei Dispositividi Protezione Individuale
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.