Possibile richiesta esenzione per aziende straniere, da richiedere entro 30 settembre 2019
Le misure riguardano alcune tipologie di prodotti chimici (Isononanol e Propylheptyl Alcohol/2-PH)
Missione imprenditoriale in Cina dedicata alle PMI organizzata da Confindustria, Agenzia ICE e ABI nell’ambito del Business Forum Italia-Cina; focus sui settori automotive, biomedicale, food & beverage, meccanica ed agroindustria. Scadenza 2 agosto 2019
La BTI si propone come una occasione promo-commerciale per gli operatori turistici che operano in questo campo, promuovendo il territorio e le strutture ricettive associate, si propone inoltre come un momento di valorizzazione delle eccellenze di archeologia industriale, dei musei aziendali e delle visite agli stabilimenti produttivi.
La visita a musei aziendali e a siti di archeologia industriale, unita alla possibilità di visita alle imprese produttive, rappresenta un nuovo approccio culturale che arricchisce la gamma di offerta turistica portando il visitatore a contatto diretto con imprese e prodotti, valorizzando la conoscenza della storia produttiva e della cultura industriale di ciascun territorio.
La terza edizione della BTI si svolgerà: giovedì 5 settembre 2019 dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso BolognaFiere – Pad. 16 all'interno di Farete 2019
Il TAX & LEGAL GLOBAL SERVICES di Confindustria Emilia Area Centro offre due giornate di workshoped incontri individuali gratuiti con consulenti legali e fiscali italiani ed esteri il 4 e il 5 settembre 2019 presso FARETE - (BolognaFiere - Padiglione 18)
Le misure riguardano alcune tipologie di prodotti siderurgici (flat rolled e tin mill)
A seguito della segnalazione di alcune imprese associate, stiamo valutando l’opportunità di organizzare un volo charter per la visita alla fiera EMO di Hannover, principale evento mondiale dedicato alla lavorazione dei metalli. Chiediamo alle imprese interessate di compilare la manifestazione di interesse (non vincolante) disponibile a questa pagina web.
In base al numero di manifestazioni di interesse ricevute, valuteremo se procedere o meno con l’organizzazione del viaggio.
A partire dal 3 giugno 2019 tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere conformi ai requisiti delle Normas Oficiales Mexicanas (NOM) e ai principali requisiti di efficienza energetica per poter essere sdoganati e commercializzati nel mercato messicano.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.